I primi passi
Abbiamo aperto uno spazio dedicato con sessioni mattutine e serali. Il passaparola ha fatto il resto.
Dal 2018 accompagniamo persone nel viaggio interiore attraverso la meditazione. Nata dall'esperienza personale di chi ha scoperto la forza del silenzio.
Tutto è iniziato in un piccolo spazio condiviso nel quartiere Parioli. Eravamo solo tre persone che si ritrovavano due volte a settimana per meditare insieme.
Non avevamo un piano preciso. Solo l'intuizione che questa pratica potesse aiutare altri come aveva aiutato noi.
Abbiamo aperto uno spazio dedicato con sessioni mattutine e serali. Il passaparola ha fatto il resto.
Durante la pandemia molti hanno cercato rifugio nella pratica. Abbiamo iniziato sessioni online che continuano ancora oggi.
Ci siamo trasferiti in Viale Bruno Buozzi con spazi più ampi e un giardino interno per la meditazione estiva.
Non crediamo in tecniche complicate o rituali elaborati. La meditazione funziona proprio perché è semplice — difficile da mantenere, ma semplice da capire.
Non promettiamo illuminazioni o trasformazioni immediate. Offriamo uno spazio dove puoi praticare con costanza e vedere cosa succede nel tempo.
Qui trovi persone normali che affrontano sfide normali. Senza guru, senza gerarchie. Solo praticanti che condividono lo stesso cammino.
Non ci piace chiamarci insegnanti. Siamo facilitatori che creano lo spazio e mantengono la pratica regolare.
Ho iniziato a meditare nel 2015 dopo un periodo particolarmente difficile. Non cercavo niente di spirituale — solo un modo per dormire meglio. Quello che ho trovato è andato oltre.
Lavoro nel tech e la meditazione mi ha salvato dal burnout. Facilito le sessioni serali per chi viene direttamente dall'ufficio e ha bisogno di staccare davvero.

La nostra filosofia è basata sulla continuità più che sull'intensità. Meglio dieci minuti al giorno per un anno che un ritiro di dieci giorni seguito da mesi di nulla.
E questo lo vediamo funzionare. Chi mantiene una pratica regolare — anche breve — ottiene risultati che durano nel tempo.
Non chiediamo impegni a lungo termine o abbonamenti annuali. Puoi venire quando vuoi, fermarti quando serve, riprendere senza spiegazioni.
Puoi unirti in qualsiasi momento. Non ci sono livelli o prerequisiti da rispettare.
Sedie, cuscini, panche. Usa quello che serve per stare comodo durante la pratica.
Meditare in gruppo cambia l'esperienza. Il silenzio insieme ha una qualità diversa.
Se una sessione non funziona, va bene. Non tutti i giorni sono uguali nella pratica.