Come funziona il percorso meditativo
La meditazione non è complicata come sembra. Ti accompagniamo passo dopo passo, dal primo respiro consapevole fino alla pratica quotidiana autonoma.
Inizia il tuo percorsoIl tuo viaggio in cinque tappe
Ogni fase è pensata per costruire le basi solide della tua pratica meditativa, senza fretta e senza pressioni.
Conoscenza iniziale
Partiamo con una sessione introduttiva dove capiamo insieme le tue aspettative. Cosa ti porta qui? Stress, ansia, semplice curiosità? Non esistono risposte sbagliate. Ti spieghiamo cosa aspettarti dalla meditazione (e cosa no, perché è importante essere onesti).
Prime tecniche guidate
Iniziamo con esercizi brevi, dai 5 ai 10 minuti. Respiro, attenzione al corpo, osservazione dei pensieri. Tutto guidato, senza lasciare spazio ai dubbi. Molti pensano di "non riuscire" a meditare: in realtà stanno già meditando, semplicemente non se ne accorgono.
Personalizzazione della pratica
Dopo qualche settimana, emerge uno schema. Alcune tecniche funzionano meglio per te, altre meno. Costruiamo insieme il tuo metodo personale: mattina o sera, seduto o camminando, con musica o in silenzio. La meditazione è flessibile.
Autonomia progressiva
Gradualmente riduciamo le sessioni guidate. Cominci a praticare da solo, con il nostro supporto disponibile quando serve. È come imparare ad andare in bici: prima con le rotelle, poi senza, ma con qualcuno pronto ad afferrarti se barcolli.
Pratica continua
Dopo circa quattro mesi, la meditazione diventa parte della tua routine. Non un obbligo, ma un momento che cerchi naturalmente. Rimaniamo disponibili per sessioni di approfondimento o quando attraversi momenti più difficili.
Dove e quando praticare
Le sessioni guidate si svolgono sia online che presso il nostro spazio a Roma. Ogni martedì e giovedì sera, con gruppi piccoli (massimo 8 persone) per garantire attenzione individuale.
Per chi preferisce orari diversi, offriamo anche sessioni individuali su appuntamento. Alcuni dei nostri studenti lavorano su turni o hanno bambini piccoli: ci adattiamo.
- Sessioni di gruppo il martedì e giovedì dalle 19:00 alle 20:00
- Incontri individuali su prenotazione, anche il weekend
- Accesso alla piattaforma online con meditazioni registrate
- Materiali di supporto e letture consigliate (facoltative)
Filippo Santoro
Insegnante di meditazione
Chi ti accompagnerà
Mi chiamo Filippo e pratico meditazione dal 2014. Ho iniziato perché lavoravo in una startup e non dormivo più la notte. Pensavo fosse una fase, ma dopo due anni di ansia costante ho capito che serviva qualcosa di diverso.
Ho studiato con insegnanti in Italia e all'estero, ho fatto ritiri in silenzio (alcuni bellissimi, altri francamente noiosi), e ho capito che la meditazione funziona quando è semplice e adatta alla vita vera. Non serve andare in un monastero tibetano per trovare un po' di calma.
Dal 2022 insegno a tempo pieno. Lavoro con persone normalissime: impiegati, insegnanti, genitori stressati, studenti universitari. Gente che vuole stare meglio ma ha poco tempo e zero interesse per discorsi mistici. Ed è esattamente il tipo di approccio che preferisco.